Il superyacht Special One: un capolavoro di lusso e prestazioni

Scopri il superyacht che ridefinisce il concetto di pesca sportiva e lusso.

Un’icona nel mondo della pesca sportiva

Il superyacht Special One, lungo 52 metri, è stato recentemente proclamato il “più grande yacht da pesca sportiva del mondo”. Questa meraviglia galleggiante non è solo un’imbarcazione, ma un vero e proprio simbolo di eccellenza nel settore nautico. Progettato per soddisfare le esigenze di un appassionato di pesca, Special One combina prestazioni straordinarie con un design elegante e raffinato.

Design e tecnologia all’avanguardia

La creazione di questo yacht ha richiesto un’innovazione tecnologica senza precedenti. Secondo Bart Bouwhuis, direttore creativo di Vripack Yacht Design, la sfida di realizzare un’imbarcazione che potesse raggiungere i 30 nodi in appena 46 secondi sembrava impossibile. Tuttavia, grazie a una costruzione in alluminio e a una distribuzione del peso meticolosamente progettata, Special One è riuscita a superare ogni aspettativa. La sua carena semi-dislocante e la forma pronunciata della prua la rendono ideale per le avventure in mare aperto.

Un’esperienza di lusso a bordo

Nonostante le sue straordinarie capacità di pesca, Special One non dimentica il comfort e il lusso. Gli interni sono caratterizzati da una palette neutra, finiture in noce e illuminazione calda, creando un’atmosfera rilassante. Il salone principale è dotato di un ascensore a vetro e il ponte mezzanino offre spazi sia all’aperto che all’ombra per godere del panorama. Gli ospiti possono godere di sistemazioni di alto livello, tra cui una suite VIP e tre cabine con bagno privato, tutte progettate per garantire il massimo del comfort.

Attrezzature da pesca di alta gamma

Special One è equipaggiato con attrezzature da pesca di prim’ordine, tra cui tubi per tonni, macchine per il ghiaccio e un cercatore di pesci retrattile. La sala attrezzature è dedicata alla conservazione di canne e mulinelli di alta qualità, mentre gli outriggers più lunghi del mondo permettono di estendere le esche lontano dalla carena. Inoltre, un sonar 3D di grado commerciale assicura che ogni battuta di pesca sia un successo.

Un futuro luminoso per la pesca sportiva

Il proprietario di Special One ha espresso la sua soddisfazione per l’ammirazione ricevuta, sottolineando che l’imbarcazione è già diventata un’icona nel mondo della nautica. Con la promessa di nuove avventure a bordo con amici e familiari, Special One rappresenta un perfetto equilibrio tra prestazioni e lusso. La Royal Huisman, culla di questa meraviglia, continua a spingersi oltre i limiti, dimostrando che l’innovazione è la chiave per il futuro della nautica di lusso.

Scritto da Redazione

L’arte culinaria di Alexandre Silva: un viaggio tra tradizione e innovazione

L’evoluzione del mercato nautico tra sfide geopolitiche e innovazione