Argomenti trattati
Un design innovativo per un’esperienza esclusiva
Nel mondo del lusso nautico, il Migaloo M5 si distingue come un capolavoro di ingegneria e design. Questo superyacht, concepito dall’austriaco Christian Gumpold, Ceo di Migaloo, rappresenta una nuova frontiera nell’arte della navigazione. Con una lunghezza di 165 metri, il Migaloo M5 non è solo un’imbarcazione, ma un vero e proprio sottomarino di lusso, capace di immergersi sotto la superficie del mare. La sua struttura è progettata per garantire un’esperienza di navigazione senza pari, combinando eleganza e funzionalità in un’unica soluzione.
Caratteristiche straordinarie e comfort senza pari
Il Migaloo M5 è dotato di una propulsione ibrida che consente di raggiungere velocità impressionanti: 20 nodi in superficie e 12 nodi in modalità sottomarina. A bordo, gli ospiti possono godere di un’ampia gamma di servizi di lusso, tra cui un eliporto, piscine simmetriche, un cinema e una palestra. La beach area è attrezzata con tutti i giocattoli nautici necessari per avventure indimenticabili. Ma il vero gioiello di questo superyacht è la scala che conduce al piano sotterraneo, dove enormi vetri panoramici offrono una vista mozzafiato del mondo sottomarino.
Un investimento per i miliardari visionari
Christian Gumpold ha dichiarato che il target di questo progetto sono i miliardari visionari, coloro che cercano esperienze straordinarie e un livello di esclusività senza precedenti. Con un prezzo che si aggira intorno al miliardo e mezzo di euro, il Migaloo M5 rappresenta un investimento significativo, ma per chi desidera un’esperienza unica, il costo è giustificato. Nonostante il progetto sia ancora in fase di sviluppo, ci sono già ordini in corso, segno che l’interesse per questo tipo di innovazione è in crescita. Inoltre, il Migaloo M5 include un Limo Tender di 17 metri, perfetto per le avventure a terra.