Argomenti trattati
Un viaggio visivo tra le colline del prosecco
La mostra fotografica “Il passo del viandante” si prepara a incantare il pubblico con un’esperienza unica, inaugurando il 29 marzo presso l’ex-opificio di Valdobbiadene. Questo evento, che rimarrà aperto fino a fine maggio, rappresenta un’opportunità imperdibile per immergersi nella bellezza delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, patrimonio dell’umanità UNESCO.
Un omaggio alla natura e alla cultura
Il fotografo Arcangelo Piai, già noto per il suo successo autunnale a Palazzo Sarcinelli di Conegliano, porta il suo affascinante viaggio visivo nel cuore di un territorio che celebra la sua identità culturale e naturale. La mostra si articola in quattro sezioni, ognuna dedicata a un diverso momento della giornata: alba, mattino, pomeriggio e sera. Attraverso l’obiettivo di Piai, il visitatore è invitato a esplorare la bellezza e la poesia di un paesaggio che cambia con il passare del tempo.
Un’esperienza multimediale e sostenibile
Questa riproposizione primaverile non si limita a esporre fotografie, ma offre anche un approfondimento multimediale che arricchisce l’esperienza del visitatore. Gli spazi dell’ex-opificio saranno trasformati in un ambiente che celebra l’arte visiva e la sostenibilità. Amorim Cork Italia, organizzatore della mostra, integra il progetto Suber, che presenta elementi di design d’interni, sottolineando l’importanza di un approccio rispettoso nei confronti della natura. La collaborazione con Piai non è solo un evento artistico, ma un messaggio forte di amore e rispetto per il nostro pianeta.
Informazioni pratiche per i visitatori
La mostra sarà aperta al pubblico nei fine settimana e su richiesta durante le mattine infrasettimanali per gruppi. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 0438.394971. Non perdere l’occasione di scoprire un viaggio visivo che celebra la bellezza delle colline del prosecco e invita alla riflessione sulla sostenibilità e il patrimonio culturale.