Il lusso sostenibile al Six Senses Rome: un’esperienza unica

Un viaggio nel cuore di Roma tra eleganza, benessere e rispetto per l'ambiente.

Un hotel che celebra la sostenibilità

Nel cuore pulsante di Roma, il Six Senses Rome si erge come un faro di sostenibilità e lusso. Situato in via del Corso, all’interno del magnifico Palazzo Salviati Cesi Mellini, questo hotel rappresenta il primo urban hotel del prestigioso brand. La sua filosofia si basa su un profondo rispetto per l’ambiente, un principio che si riflette in ogni aspetto della struttura, dalla ristrutturazione della facciata, realizzata in collaborazione con il Comune di Roma e l’UNESCO, fino all’attenzione ai dettagli nel design degli interni.

Design e benessere: un connubio perfetto

Il progetto di interior design, firmato dalla talentuosa Patricia Urquiola, è un inno al benessere e alla convivialità. Ogni ambiente è concepito per creare una connessione armoniosa con la natura, utilizzando materiali sostenibili e richiami evocativi che richiamano la bellezza del contesto romano. Le camere e le suite, con i loro arredi su misura e una palette di colori naturali, offrono un rifugio urbano dove gli ospiti possono immergersi in un’esperienza di comfort sofisticato.

Un viaggio gastronomico tra tradizione e innovazione

Il Bivium restaurant-café-bar rappresenta il cuore pulsante dell’hotel, un luogo dove la cucina si fonde con la cultura locale. Qui, gli ospiti possono gustare piatti preparati con ingredienti freschi e di stagione, provenienti da produttori locali. La griglia Josper e il forno a legna per le pizze sono solo alcune delle meraviglie culinarie che attendono i visitatori. Ogni piatto racconta una storia, unendo tradizione e innovazione in un’esperienza gastronomica indimenticabile.

Un’oasi di relax e benessere

La Six Senses Spa è un altro gioiello di questo hotel, ispirata all’antica arte dei bagni romani. Con le sue tre vasche – calidarium, tepidarium e frigidarium – offre un percorso sensoriale che promuove il completo equilibrio del corpo e della mente. Gli ospiti possono anche partecipare a esperienze uniche all’Alchemy Bar, dove si imparano tecniche per creare prodotti di bellezza naturali e sostenibili. Ogni angolo della spa è pensato per offrire un’esperienza di relax totale, immersi in un’atmosfera di poesia e bellezza.

Scritto da Redazione

L’arte culinaria italiana: un viaggio tra tradizione e innovazione

Settembre: la voce di una generazione attraverso la musica