Giorgia Mondani e il futuro dell’orologeria di lusso a Watches and Wonders 2025

Scopri le novità e le tendenze presentate da Giorgia Mondani a Ginevra.

Un’icona dell’orologeria di lusso

Giorgia Mondani, conosciuta come la “Signora degli Orologi”, è un’autentica autorità nel mondo dell’orologeria di lusso. Con una carriera che si estende per anni, ha saputo conquistare il pubblico globale grazie alla sua competenza e alla sua passione per i meccanismi di precisione. La sua presenza all’edizione 2025 di Watches and Wonders Geneva, il salone più prestigioso dedicato agli orologi, rappresenta un momento cruciale per il settore. Questo evento, che si svolgerà dal 1° al 7 aprile nella splendida cornice di Ginevra, è un’opportunità unica per scoprire le ultime tendenze e le innovazioni più attese.

Le novità più attese

Durante l’evento, Mondani avrà l’onore di presentare in anteprima le novità delle maison più rinomate, tra cui Rolex e Patek Philippe. Tra i modelli che hanno già suscitato grande interesse, il nuovo Oyster Perpetual Land-Dweller in platino e diamanti si distingue per la sua audacia e innovazione. Rolex lo definisce “un punto di svolta” nella sua storia, un’affermazione che sottolinea l’importanza di questo lancio. Inoltre, l’introduzione di nuovi colori di quadrante, come il lavanda e l’Ombré red del Datejust, promette di catturare l’attenzione degli appassionati.

Un panorama di eccellenza

Ma non è solo Rolex a brillare: Patek Philippe ha presentato ben 15 nuovi modelli, tra cui un Calatrava con riserva di carica di otto giorni, che evidenzia l’impegno del brand nell’innovazione tecnica e di design. Anche altri marchi prestigiosi come Cartier, Bulgari, Chanel, Panerai, Tag Heuer, Chopard e Jacob & Co. hanno svelato modelli straordinari, unendo tradizione e avanguardia. Il Tank à Guichets di Cartier e il Carrera Day-Date tridimensionale di Tag Heuer sono solo alcune delle chicche che promettono di affascinare gli intenditori.

Un linguaggio accessibile e tecnico

Giorgia Mondani non si limita a osservare; condivide le sue impressioni e analisi in tempo reale con la sua community sui social media, offrendo una finestra privilegiata sul futuro dell’orologeria. La sua capacità di comunicare in modo accessibile, pur mantenendo un linguaggio tecnico, la rende una figura chiave per attrarre le nuove generazioni verso questo mondo affascinante. “Il mondo degli orologi sta cambiando – afferma Mondani – e oggi più che mai serve una narrazione che unisca competenza, emozione e capacità di comunicare alle nuove generazioni.”

Scritto da Redazione

Le stelle emergenti della competizione Maxim Cover Girl 2025