Argomenti trattati
Un’idea audace nel mondo delle supercar
La crescente popolarità dei veicoli off-road ad alte prestazioni, come i modelli Raptor di Ford, ha spinto l’azienda a considerare l’idea di lanciare un modello Raptor autonomo. Jim Farley, CEO di Ford, ha recentemente rivelato che l’azienda sta esplorando la possibilità di creare una supercar off-road, un concetto che potrebbe rivoluzionare il mercato automobilistico. Farley ha sottolineato l’importanza di rendere Ford sinonimo di prestazioni off-road, paragonando questa ambizione alla reputazione di Porsche nel mondo delle corse.
Il potenziale di un supercar off-road
Durante un evento di lancio della nuova stagione motorsport, Farley ha dichiarato: “Stiamo creando qualcosa di nuovo, ma la domanda è: dovrebbe Ford realizzare una supercar off-road? Non una versione di un’auto esistente, ma una supercar a sé stante.” Questa affermazione ha suscitato un notevole interesse tra gli appassionati di motori, poiché un veicolo del genere potrebbe combinare la velocità e il divertimento tipici delle supercar con un comfort di guida senza pari. Farley ha anche evidenziato come le caratteristiche di ammortizzazione dei veicoli off-road possano offrire un’esperienza di guida completamente diversa rispetto a modelli sportivi tradizionali come la Porsche 911 GT2 RS.
Il Raptor T1+: un passo verso il futuro
Ford ha già fatto progressi significativi nel settore delle prestazioni off-road con il Raptor T1+, un camion da rally che ha partecipato al Dakar Rally 2025, conquistando un prestigioso terzo posto nella categoria Ultimate. Mark Rushbrook, direttore globale della divisione Ford Performance, ha affermato che il feedback ricevuto dai clienti riguardo al Raptor T1+ è stato estremamente utile e che l’azienda sta imparando molto sia dalla competizione che dalle opinioni degli utenti. “Il Raptor T1+ rappresenta in molti modi l’apice delle prestazioni Raptor, e stiamo raccogliendo informazioni preziose per il futuro,” ha dichiarato Rushbrook.
Un trend in crescita nel settore automobilistico
Non è la prima volta che un’azienda automobilistica trasforma un veicolo da corsa in un modello stradale. Recentemente, la compagnia britannica Prodrive ha lanciato una versione stradale del suo BRX Hunter Dakar, un veicolo da corsa con una potenza di 600 cavalli. Questo trend suggerisce che c’è un mercato in crescita per veicoli che combinano prestazioni estreme e versatilità per l’uso quotidiano. Ford, con la sua eredità nel settore delle prestazioni, è ben posizionata per capitalizzare su questa opportunità, portando innovazione e audacia nel mondo delle supercar off-road.