Celebrare 40 anni di successi: l’eccellenza di Team’s Macoratti

Un evento esclusivo per celebrare quattro decenni di passione e dedizione nel mondo del vino.

Un traguardo significativo nel mondo del vino

Nel panorama vinicolo italiano, pochi eventi possono vantare un’importanza paragonabile a quella dei quarant’anni di attività di un’agenzia di rappresentanza come Team’s Macoratti. Fondata nel 1985 da Tito Macoratti, questa agenzia ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel settore Ho.Re.Ca. e GDO, diventando un punto di riferimento per la distribuzione di vini e liquori di alta qualità. La passione per il vino è il cuore pulsante dell’azienda, che ha ampliato il proprio portfolio includendo anche spirits, birre, olio, pasta e dolciumi, tutti provenienti dai marchi più prestigiosi d’Italia.

Una storia di famiglia e innovazione

La storia di Team’s Macoratti è intrinsecamente legata alla figura di Tito, un imprenditore visionario che ha sempre creduto nell’importanza di innovare e sperimentare. La sua filosofia, che incoraggia a non temere gli errori, è stata ereditata dal figlio Alessio, attuale titolare dell’agenzia. Alessio, che ha iniziato la sua carriera come agente di commercio a soli 18 anni, ha portato avanti l’eredità del padre con determinazione e passione. Oggi, l’agenzia conta più di 50 marchi e 1400 clienti, supportata da un team di 13 agenti, tra cui membri della famiglia che rappresentano la terza generazione dell’azienda.

Un evento esclusivo per celebrare il successo

Per festeggiare questo importante anniversario, Alessio Macoratti ha concepito un evento unico nel suo genere, lontano dai festeggiamenti tradizionali. Grazie all’idea di un amico, è stata organizzata una serie di pranzi itineranti nei ristoranti stellati di Roma, dove i collaboratori e i clienti possono vivere un’esperienza gastronomica senza pari. Questo calendario di otto eventi esclusivi offre l’opportunità di gustare piatti preparati dai migliori chef della capitale, abbinati a vini selezionati, creando un connubio perfetto tra alta cucina e qualità vinicola.

Un viaggio culinario tra i ristoranti stellati

Uno dei primi eventi si è svolto presso il ristorante Per Me di Giulio Terrinoni, insignito di una stella Michelin. Qui, gli ospiti hanno potuto assaporare un menù dedicato, che ha esaltato i prodotti rappresentati dall’agenzia. Tra le prelibatezze servite, il Carpaccio di gamberi con foie gras e gel di cipolla rossa ha catturato l’attenzione, così come la Zuppa di pesce e il trancio arrostito di Ricciola. I prossimi appuntamenti coinvolgeranno nomi prestigiosi come Idylio by Apreda, Zuma, Bulgari, Pascucci al Porticciolo e il Convivio Troiani, promettendo un’esperienza gastronomica indimenticabile.

Scritto da Redazione

L’arte della cucina: eventi gastronomici da non perdere in Italia

L’arte dell’orologeria: Bovet e la sua eredità senza tempo