Argomenti trattati
Un evento di riferimento per la moda internazionale
Il , la seconda edizione di Catwalk Milan ha illuminato la scena della moda con una serie di sfilate che hanno messo in mostra il talento di stilisti emergenti e affermati. La location, la prestigiosa sala “New York” dell’hotel Nhow, ha fornito un contesto raffinato e opulento, perfetto per un evento che celebra l’arte della sartoria e l’innovazione creativa. Catwalk Milan non è solo un palcoscenico per le nuove collezioni, ma un vero e proprio format che unisce stilisti e brand, offrendo loro l’opportunità di esprimere la propria visione durante la Milano Fashion Week e altre iniziative internazionali.
Un mix di tradizione e modernità
La regia dell’evento, curata da Titti Baiocchi, ha saputo catturare l’essenza di ogni collezione, trasmettendo le sfilate in diretta streaming sui social media e raggiungendo un pubblico globale di professionisti e influencer. Gianluigi Resta, esperto nell’organizzazione di eventi di moda, ha collaborato con un team di professionisti per garantire il successo dell’evento, creando un’atmosfera di collaborazione e creatività. La sua visione ha attratto brand rinomati e ha contribuito a promuovere le aziende italiane nel panorama internazionale.
Le collezioni che hanno incantato il pubblico
Tra i protagonisti della serata, DB Soul ha presentato una collezione che fonde stile western e glamour sofisticato, caratterizzata da colori vibranti e dettagli animalier. Ogni pezzo racconta una storia di avventura e libertà, trasformando il denim in un’esperienza unica. Martina Donzella, con la sua nuova collezione, ha puntato a vestire ogni donna secondo le sue esigenze, esaltando la bellezza femminile attraverso abiti realizzati in tessuti pregiati e dettagli ricercati. La sua visione di eleganza e raffinatezza ha colpito il cuore del pubblico.
Haute Couture e audacia
Antonio Tarantino ha presentato una collezione di Haute Couture che celebra l’eleganza e la maestria sartoriale. Ogni abito, realizzato con materiali preziosi, racconta storie di lusso e raffinatezza, trasformando ogni sfilata in un’esperienza sensoriale. Anton Giulio Grande ha svelato la sua collezione FW 25/26, ispirata a una donna rock che vive la vita in modo anticonformista, persino recandosi all’altare in moto. Le sue creazioni uniscono sensualità e audacia, offrendo un guardaroba versatile per ogni occasione.
Un ringraziamento ai partner e al team
Un sentito ringraziamento va a Assomoda e ai partner tecnici MBA Academy e Casarpege, che hanno contribuito al successo dell’evento. Inoltre, il supporto di sponsor come GR Italia Consulting e Venegas Group ha reso possibile la realizzazione di un evento di tale portata. La degustazione dell’aperitivo, curata da esperti del settore, ha arricchito ulteriormente l’esperienza dei partecipanti. Catwalk Milan si conferma come un evento imprescindibile nel calendario della moda, attirando un pubblico sempre più ampio e confermando Milano come capitale della moda internazionale.