Argomenti trattati
Una Mostra da Non Perdere
Le Gallerie d’Italia di Torino si preparano ad accogliere una delle mostre più attese del 2025: ‘Carrie Mae Weems: The Heart of the Matter’. In programma dal 17 aprile al 7 settembre 2025, questo evento rappresenta un’importante retrospettiva dedicata alla celebre artista americana, nota per il suo lavoro innovativo che affronta tematiche come l’identità culturale, il sessismo e le ingiustizie sociali.
Un Progetto Unico
Curata da Sarah Meister, la mostra offre un’anteprima assoluta di un progetto commissionato da Intesa Sanpaolo, inserito all’interno di una collezione che comprende opere iconiche estratte dalle serie fotografiche più celebri di Weems. Questo viaggio visivo guiderà i visitatori attraverso l’intera carriera dell’artista, mettendo in luce il suo approccio unico e profondo verso le questioni sociali e culturali.
Tematiche Esplorate
- Identità Culturale: Attraverso la sua arte, Weems ci invita a riflettere su ciò che significa appartenere a una cultura e le sfide che ne derivano.
- Sessismo e Disuguaglianza: Le sue opere affrontano le ingiustizie di genere, portando alla luce storie spesso ignorate.
- Appartenenza di Classe: Weems esplora le dinamiche sociali e le differenze economiche che influenzano le esperienze quotidiane.
Il Progetto ‘Preach’
Al centro della mostra si trova il nuovo progetto ‘Preach’, una installazione originale che riflette sulla religione e sulla spiritualità degli afrodiscendenti americani. Questa ambiziosa opera non solo celebra la ricca tradizione del culto afroamericano, ma denuncia anche la violenza e l’oppressione che accompagnano questa storia. Weems, utilizzando sé stessa come musa, ci invita a partecipare a un risveglio spirituale e a condannare le ingiustizie.
Immagini e Riflessioni
Nelle parole di Weems: ‘Nelle fiamme e tra le bombe, prega dove e quando puoi…’. Queste immagini evocative, provenienti da luoghi come Harlem e Georgia, ci permettono di comprendere la profondità dell’esperienza afroamericana attraverso una lente nuova e potente. La mostra non si limita a mostrare la bellezza dell’arte di Weems, ma invita anche a una riflessione critica su temi cruciali.
Un Catalogo di Riflessione
Ad accompagnare la mostra ci sarà un catalogo edito da Società Editrice Allemandi e Aperture. Questo volume non solo presenterà una selezione delle opere di Weems, ma includerà anche contributi di vari studiosi, arricchendo ulteriormente l’esperienza della mostra e sottolineando l’importanza della sua visione artistica.
Eventi e Incontri
Per rendere la visita ancora più coinvolgente, le Gallerie d’Italia organizzeranno una serie di eventi e incontri gratuiti, parte del programma pubblico #INSIDE, che si svolgerà ogni mercoledì. Saranno proposte anche iniziative di formazione e inclusione, grazie al supporto della Fondazione Compagnia di San Paolo.
Informazioni Pratiche
Le Gallerie d’Italia, situate in Piazza San Carlo 156, Torino, sono aperte dal martedì alla domenica, con orari variabili durante la settimana. I visitatori potranno accedere alla mostra a un prezzo speciale di 5 euro durante il Torino Photo Festival. È un’opportunità imperdibile per esplorare la straordinaria opera di Carrie Mae Weems e riflettere sulle tematiche che ancora oggi ci riguardano da vicino.