Bowmore e Aston Martin: l’incontro tra whisky e lusso automobilistico

Scopri il nuovo scotch ultra-invecchiato che unisce eleganza e sapore in un decanter esclusivo.

Un capolavoro di invecchiamento

Il mondo del whisky di lusso si arricchisce di un nuovo gioiello: l’ARC-54, un single malt di 54 anni prodotto dalla storica distilleria Bowmore in collaborazione con il leggendario marchio automobilistico Aston Martin. Questo whisky, presentato in un decanter ispirato al modello Valkyrie, rappresenta un perfetto connubio tra arte e ingegneria, unendo il fascino della tradizione scozzese con l’innovazione del design automobilistico.

Un viaggio sensoriale unico

Distillato nel novembre del 1968, l’ARC-54 ha trascorso i suoi lunghi anni di invecchiamento in botti di rovere europeo e americano, creando un profilo aromatico complesso e affascinante. Le note di degustazione rivelano un liquido dorato con aromi iniziali di vaniglia sciropposa, biscotti burrosi e frutti tropicali, che si evolvono in sentori di rovere tostato, eucalipto e noci caramellate. Al palato, il whisky si apre con fresche note di agrumi e mela verde, seguite da caramello salato e spezie avvolgenti, per concludere con un delicato accenno di torba.

Un investimento esclusivo

Con un prezzo di listino di $80,000, l’ARC-54 si posiziona tra i whisky più costosi mai prodotti in Scozia. Solo 130 decanter saranno disponibili a livello globale, rendendo questo prodotto un vero e proprio oggetto da collezione. Per coloro che desiderano completare la propria collezione, l’acquisto di questo whisky rappresenta un investimento significativo, superando i $150,000 se si considera anche il primo rilascio della serie, un single malt di 52 anni lanciato nel 2022. Tuttavia, per chi cerca un’alternativa più accessibile, Bowmore ha recentemente rilasciato un whisky di 22 anni a un prezzo di $450, che offre un’opzione più alla portata senza compromettere la qualità.

Scritto da Redazione

L’eleganza della cucina italiana: un viaggio tra tradizione e innovazione

L’arte della cucina: eventi gastronomici da non perdere in Italia