AUDAUS OffLine: Un’Experience Artistica Unica a Roma

AUDAUS OffLine, l'innovativa esperienza artistica di Silvio Ippati, ha conquistato Roma con tre giorni di arte, convivialità e libertà digitale, favorendo un incontro autentico tra l'artista e il pubblico.

Un’Iniziativa Artistica Inedita

Si è conclusa da poco l’innovativa esperienza artistica AUDAUS OffLine, ideata dall’artista pugliese Silvio Ippati e realizzata a Roma. Questo evento, che ha visto la luce grazie all’impegno di Elena Emi Gilardi e Fabiola Zielli, ha avuto luogo nel suggestivo Giardino Segreto del Centro Culturale Anziani Ponte. In un clima di grande partecipazione, l’iniziativa ha registrato notevoli apprezzamenti sia da parte del pubblico che della critica.

Un’Esperienza Senza Distraenti

In un’epoca in cui la tecnologia spesso distoglie dalla bellezza dell’arte, Ippati ha richiesto ai visitatori di abbandonare i cellulari per tutto il tempo della visita. Questo approccio ha permesso a tutti di immergersi completamente nell’esperienza artistica, apprezzando la tranquillità e la bellezza del giardino. Durante il percorso, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di comunicare verbalmente con l’artista e gli altri ospiti, creando un’atmosfera di convivialità e condivisione.

Libertà di Creare e Condividere

Un aspetto particolarmente originale dell’evento è stata la possibilità di disegnare su supporto di legno utilizzando penne Pentel, fornite all’ingresso. Questa attività ha stimolato la creatività dei partecipanti, che hanno risposto con entusiasmo a questa “privazione” digitale. Molti hanno descritto l’esperienza come un momento di libertà e leggerezza, un’opportunità per riscoprire il piacere di vivere il presente.

Testimonianze e Partecipazione

Le reazioni del pubblico sono state estremamente positive. I visitatori, liberi da distrazioni tecnologiche, hanno potuto dedicarsi a sé stessi e alla loro passione per l’arte. Come ha affermato Ippati: “Sorprendi te stesso e sorprenderai gli altri”, un motto che ha trovato riscontro nella partecipazione attiva di centinaia di persone assorbite nel disegno.

Un Evento Inclusivo

Notabile è stata la presenza di diverse famiglie, compresi visitatori come il sig. Luigi, un non vedente, che ha dimostrato come l’arte possa unire e coinvolgere tutti, indipendentemente dalle differenze. Le matinée sono state dedicate anche a scolaresche, offrendo ai giovani studenti l’opportunità di esplorare l’arte in un contesto unico e stimolante.

Collaborazione e Futuri Progetti

AUDAUS OffLine ha segnato l’inizio di una collaborazione proficua con il Centro Culturale Anziani Ponte, aprendo la strada a futuri progetti dedicati all’integrazione e allo scambio intergenerazionale. L’evento è stato sostenuto da Alberto Ottaviano, gestore della location, un partner fondamentale nella realizzazione del progetto, contribuendo con il suo supporto e la sua visione.

Un’Opera Inedita

Durante l’evento, Silvio Ippati ha anche presentato per la prima volta la sua opera “La Regina”, un ritratto di Elisabetta I interpretata da Helen Mirren. Questa creazione ha un significato speciale, condividendo le radici con l’artista stesso, poiché entrambi provengono da Tiggiano.

Ringraziamenti e Partner

Un sentito ringraziamento va ai partner dell’evento: Pentel Italia, Polaroid, e i media partner Radio Puff e UnfoldingRoma. Un riconoscimento particolare va anche a Le quattro colonne aps e alla Dam Academy, il cui staff del corso di Event Management ha contribuito in modo significativo al successo dell’iniziativa.

Scritto da AiAdhubMedia

Esplora il Lusso degli Eventi di Avalon Hollywood

Scopri il Lusso di Venezia: Tour Esclusivo nella Laguna