Argomenti trattati
Un traguardo significativo nella nautica di lusso
Antonini Navi, un nome di prestigio nel settore della nautica, ha recentemente annunciato un’importante fase nella costruzione del suo superyacht Evo 31. Questo yacht, che si distingue per le sue linee eleganti e la sua architettura innovativa, ha visto l’unione della sovrastruttura del ponte superiore con il sun deck, un passo cruciale che avvicina il progetto alla sua conclusione prevista per il 2026. La movimentazione di circa 16 tonnellate di alluminio, eseguita con precisione dal team di esperti, sottolinea la complessità e l’accuratezza necessarie in questa fase del processo produttivo.
Design e architettura all’avanguardia
L’Evo 31 è un explorer yacht full-custom di 31 metri, progettato da Hydro Tec, che riesce a coniugare robustezza ed eleganza in un’unica creazione. La scelta dei materiali e l’attenzione ai dettagli sono evidenti in ogni aspetto del design esterno e interno. Gli interni, curati da Hot Lab, offrono un’estetica moderna e raffinata, caratterizzata da spazi luminosi e aperti, progettati per massimizzare il comfort e la funzionalità. L’armatore ha richiesto uno stile contemporaneo, ma accogliente, che si riflette nelle forme organiche e nella selezione sofisticata dei materiali.
Prossimi passi nella costruzione
Con la recente integrazione dei ponti superiori con lo scafo, Antonini Navi si prepara a intraprendere la fase finale dell’allestimento dell’Evo 31. Questo processo non solo richiede abilità tecniche, ma anche una visione artistica che trasforma ogni yacht in un’opera d’arte galleggiante. La combinazione di tecnologia avanzata e design raffinato rende l’Evo 31 un simbolo di lusso e innovazione nel panorama nautico contemporaneo. Con la sua consegna prevista nel 2026, l’attesa cresce per questo superyacht che promette di ridefinire gli standard della nautica di lusso.