Alla scoperta dell’Albania autentica: tra storia e natura

Esplorando le meraviglie nascoste dell'Albania meridionale, tra tradizioni e bellezze naturali.

Un viaggio nell’entroterra albanese

Quando si parla di Albania, spesso l’immaginario collettivo si concentra sulle sue splendide spiagge e sul mare cristallino. Tuttavia, l’entroterra albanese offre un’esperienza altrettanto affascinante, ricca di storia, cultura e paesaggi mozzafiato. Dalla capitale Tirana, un viaggio di circa due ore conduce a Berat, una delle città più emblematiche del Paese, nota per la sua architettura tradizionale e il suo patrimonio culturale.

Berat: la città dalle finestre sovrapposte

Berat, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 2008, è un vero gioiello architettonico. Le sue casette bianche con tetti marroni, che si arrampicano sulle pendici delle colline, le conferiscono il soprannome di “città dalle finestre sovrapposte”. Passeggiando per le sue stradine labirintiche, si possono ammirare moschee e chiese che testimoniano la coesistenza pacifica di diverse fedi. La moschea degli Scapoli e la chiesa della Dormizione di Santa Maria sono solo alcune delle meraviglie che si possono scoprire in questo luogo incantevole.

Il fascino di Përmet e le sue terme

Proseguendo verso sud, si giunge a Përmet, conosciuta come il cuore verde dell’Albania. Qui, la natura regna sovrana, con paesaggi che incantano e sorprendono. Le terme di Benjë, famose per le loro acque curative, sono una tappa obbligata per chi desidera immergersi nella bellezza naturale del luogo. Circondate da montagne maestose, queste piscine naturali offrono un’esperienza di relax unica. Inoltre, il canyon di Langarica rappresenta un paradiso per gli amanti dell’outdoor, con opportunità di trekking e rafting lungo il fiume Vjosa, il primo parco nazionale fluviale d’Europa.

Gjirokastër: un viaggio nel tempo

Non si può parlare di Albania senza menzionare Gjirokastër, una città che sembra essersi fermata nel tempo. Con le sue stradine in pietra e le antiche residenze ottocentesche, Gjirokastër è un luogo dove storia e cultura si intrecciano. La casa di Ismail Kadare, il celebre scrittore albanese, è un must per gli appassionati di letteratura. Il castello che sovrasta la città offre panorami spettacolari, soprattutto al tramonto, quando il cielo si tinge di colori caldi. Qui, il passato si fonde con il presente, creando un’atmosfera magica e suggestiva.

Scritto da Redazione

Doxa Sub 250 GMT: l’orologio subacqueo che unisce stile e funzionalità

Robert De Niro: un viaggio tra cinema e memoria a New York