Alessandro e Lorenzo Boglione, nuovi leader di Basicnet

Alessandro e Lorenzo Boglione sono stati nominati amministratori delegati di Basicnet, succedendo a Federico Trono. Approfondisci la loro visione per il futuro dell'azienda e i risultati del bilancio 2024.

Nuova era per Basicnet: la nomina dei Boglione

Oggi segna un momento cruciale per Basicnet, una delle realtà più dinamiche nel settore della moda e del lusso. Alessandro e Lorenzo Boglione, figli del fondatore Marco Boglione, sono stati nominati amministratori delegati durante l’assemblea degli azionisti tenutasi a Torino. Questa decisione non solo segna un cambio generazionale, ma porta anche una nuova visione e strategia per il gruppo, che comprende marchi iconici come Kappa, Superga e K-Way.

Un passaggio di testimone significativo

Marco Boglione, presidente e fondatore di Basicnet, ha sottolineato l’importanza del contributo di Federico Trono durante i suoi due mandati come AD. “Il suo lavoro è stato fondamentale per la crescita del nostro gruppo”, ha dichiarato. Questo passaggio di testimone rappresenta una transizione strategica, con l’intento di garantire una continuità operativa mentre i nuovi leader portano fresche idee e approcci innovativi.

Il bilancio 2024: risultati promettenti

Durante la stessa assemblea, il consiglio di amministrazione ha approvato il bilancio d’esercizio 2024, chiuso con un fatturato di 409,2 milioni di euro, in crescita del 3,1% rispetto all’anno precedente. Questo incremento dimostra la resilienza e la capacità di Basicnet di adattarsi alle sfide del mercato, mantenendo una posizione competitiva in un settore in continua evoluzione.

Dividendi e strategie future

  • Dividendo di 0,16 euro per azione approvato.
  • Autorizzazione all’acquisto di azioni proprie senza limiti temporali.
  • Focus su innovazione e sostenibilità nei prossimi anni.

Queste decisioni non solo premiano gli azionisti, ma riflettono anche un impegno a lungo termine nella crescita e nello sviluppo del brand. I nuovi amministratori hanno già delineato piani per investire in tecnologia digitale e sostenibilità, aree che stanno diventando sempre più cruciali nel mondo della moda.

La visione dei nuovi amministratori

Alessandro e Lorenzo Boglione sono pronti ad affrontare le sfide del futuro con una visione chiara e determinata. La loro esperienza e il legame familiare con l’azienda rappresentano un valore aggiunto. I due leader intendono continuare a costruire sulla solida eredità di Basicnet, esplorando nuove opportunità per espandere il portafoglio di marchi e rafforzare la presenza globale del gruppo.

Conclusioni e prospettive di crescita

In un’epoca in cui il mercato della moda è in costante cambiamento, la nomina di Alessandro e Lorenzo Boglione a amministratori delegati di Basicnet rappresenta una mossa strategica. Con la loro leadership, Basicnet è ben posizionata per affrontare le sfide future, innovare e rimanere competitiva in un settore sempre più affollato e competitivo.

Scritto da AiAdhubMedia

Maserati e Giorgetti: un connubio di lusso e design esclusivo